Aqua Angels

Aqua Angels

E’ un’acqua di origine glaciale, la cui fonte è in una sorgente artesiana protetta nella città di Hafnarfjorour in Islanda. Le caratteristiche fisico organolettiche dell’Aqua Angels la rendono la miglior Acqua naturale sul mercato Europeo. L’Aqua Angels viene imbottigliata esclusivamente in base alle richieste, senza tenere scorte di magazzino, le quali andrebbero a alterare e rovinare le qualità uniche dell’Acqua. L’imbottigliamento e la commercializzazione avviene esclusivamente in contenitori di vetro per non influenzare le caratteristiche fisico organolettiche del prodotto.

Valori fisici organolettici di eccellenza: Ph Alcalino 8.8 Contenuto di Ossigieno naturale 8, 77 mg/l. Mineralizzazione 56 mg/l.

Aqua Angels

Aqua Angels

Formato 250 ml

Aqua Angels

Aqua Angels

Formato 750 ml

Aqua Angels

Aqua Angels

Formato da 700 in alluminio

L'importanza del pH

L'importanza del pH

La cosa più importante che potete fare per stare sani è bere della buona acqua ed in abbondanza. L’acqua è di estrema importanza per diventare e rimanere sani. Ma la qualità dell’acqua (da rubinetto e imbottigliata) è già orrenda e sta velocemente peggiorando.
L’acqua cattiva può, effettivamente, rendervi malati e stanchi. Bere acqua alcalina, ricca di elettroni, è tanto importante quanto mangiare cibi alcalini ricchi di elettroni.Come il pianeta sul quale viviamo, i nostri corpi sono costituiti per il 70% di acqua ossia ne contengono da 38 a 49 litri. Tutti gli organismi viventi sono prevalentemente composti da acqua: i vostri muscoli e il cuore sono acqua per il 75%, il vostro cervello ed i reni per l’83%, i vostri polmoni per l’86%, il vostro sangue per il 94% e i vostri occhi per il 95%. È necessario che manteniate ogni cellula del vostro corpo adeguatamente idratata, se volete godere al massimo di una perfetta salute.
Voi siete letteralmente ciò che bevete. Se bevete acqua acida, sarete acidi. Se bevete acqua alcalina, sarete alcalini. Un’appropriata idratazione conserva tutte le vostre cellule sane ed il pH in equilibrio, in maniera che il vostro corpo possa essere sano. Se le cellule non ricevono i minerali tampone necessari da ciò che fornite loro, andranno ad estrarre i minerali alcalini dalle ossa, dai muscoli e da altre parti del corpo, lasciando indifese queste aree. Per una salute ottimale vi occorre dell’acqua pura, alcalina, carica di elettroni e con una struttura molecolare ideale.


Oltre a dover essere priva di agenti inquinanti, la vostra acqua occorre che sia alcalina cioè con un pH superiore a 7. Qualunque valore alcalino sarà migliore di qualunque acqua acida ma, come pH ideale, si raccomanda acqua che abbia almeno pH 8,5. Gran parte delle acque di rubinetto ed imbottigliate, tuttavia, non arrivano nemmeno al pH neutro 7 con la presenza di agenti inquinanti, tra gli altri problemi, rendono l’acqua che li contiene acida.
Se bevete acqua acida, il vostro organismo è costretto a prelevare dalle riserve corporee sostanze alcaline per neutralizzarla, cosicché, tali riserve non saranno più disponibili per qualunque altra azione alcalinizzante; e ciò costituisce un problema quando la sostanza prelevata è il calcio che è preposto al rafforzamento delle ossa. Invece, quando bevete acqua alcalina, questa sarà utile al vostro organismo per espellere gli acidi dai vostri tessuti. Inoltre, i microrganismi nocivi non possono sopravvivere in un ambiente inondato da acqua alcalina. E ancora, l’acqua alcalina può contenere i minerali alcalini che servono al vostro corpo inclusi calcio, magnesio e potassio. Si tratta, di fatto, del sistema di rifornimento ideale per questi minerali: sciolti in acqua, sono nella migliore condizione per essere assimilati dal vostro corpo.

Il pH

Esprime la concentrazione di ioni idrogeno contenuti nell'acqua (valore basico pH superiore a 7)  (valore acido pH inferiore a 6)

Ossigeno nell'acqua per la salute dell'intestino

Ossigeno nell'acqua per la salute dell'intestino

Si consiglia di bere un bicchiere di acqua ogni ora, evitando di assumere un volume idrico considerevole tutto assieme!
Inoltre si consiglia di iniziare il pranzo e la cena bevendo acqua, perché la digestione avviene in ambiente liquido. Ridurre acqua nell'intestino o mangiare un eccesso di cibo solido con netta riduzione di cibo liquido (brodo, minestra, zuppe, minestrone…) favorisce la stipsi, la dispepsia, la disbiosi intestinale.

Si consiglia infine di favorire la presenza di ossigeno nell'acqua bevuta. Tutte le acque minerali e ancor più le acque addizionate di anidride carbonica contengono una bassa concentrazione di ossigeno. Una acqua povera di ossigeno non aiuta la digestione.

Sarebbe un grande aiuto al benessere e salute dell’intestino, l’organo più affaticato nell'attuale società della abbondanza.

Da dove arriva

Da dove arriva

Aqua Angels è l‘acqua islandese d‘origine glaciale, la cui fonte è in una sorgente artesiana protetta nella città Hafnarfjörður. Aqua Angels riunisce la perfetta cura della propria salute. Potete apprezzare quest‘acqua cristallina durante tutto il giorno, con i pratici barili di vetro la potete tenere a casa, in famiglia, al lavoro nel vostro ufficio, per i clienti o dipendenti. Nella bottiglia permanente di metallo potete mettere l’acqua dal barile utilizzandola per lo sport, per la scuola oppure per la vita quotidiana. Nei ristoranti trovate l‘acqua in bottiglie di vetro. Aqua Angels Vi viene distribuita ovunque desiderate.

Sul mercato europeo é l‘acqua con la più bassa-mineralizzazione facilmente disponibile, questo è permesso solo dall'origine glaciale in combinazione con il terreno roccioso alcalino. L‘Islanda è orgoliosa di essere tra le zone piú pulita al mondo, fattore determinante per la purezza del’Aqua Angels. Il ghiaccio si forma naturalmente dalla neve che cade dall'atmosfera sotto forma di vapore acqueo, L‘acqua che si congela a queste quote atmosferiche si trasforma in neve, ricevendo durante questo processo l‘ossigeno. L‘ossigeno disciolto diventa una parte naturale dell‘acqua, cosa non comune nelle acque Europee. I ghiacciai si sciolgono naturalmente dagli strati più bassi i quali hanno un’ età che va dai 30 000 ai 90 000 anni. Il ghiaccio da solo non contiene minerali, ma durante lo scongelamento l’acqua penetra nelle cavità vulcaniche di basalto, è tramite il passaggio in queste rocce che prende i minerali che producono l‘acqua alcalina con pH di 8,8. Questo valore di pH supera notevolmente il pH dell‘acqua disponibile sul mercato. Queste cavità sotterranee proteggono l‘acqua per migliaia di anni da ogni contaminazione e la filtrano in maniera naturale. L‘acqua scongelata ha il reticolo cristallino vicino alla struttura delle nostre cellule. Per tanto gli scienziati russi consigliano il congelamento dall'acqua prima di consumarla, poiché venga maggiormente assorbita dal nostro corpo.

Mineralizzazione

L‘acqua non è, e non deve essere la nostra fonte principale dei minerali. Ogni specialista nutrizionale consiglia di non usare troppa sale. Maggiore è il contenuto di minerali, minore sarà lo sforzo di lavoro per il metabolismo ad esempio: La digestione la disintossicazione dell‘organismo, e il mantenimento della temperatura. L‘acqua con bassa mineralizzazione corregge efficacemente il fabbisogno idrico perché non danneggia l‘organismo. Grazie al gusto delicato una persona beve la quantità ottimale d‘acqua fino al momento biologico in cui si stoppa la sete. Soprattutto nel caso dei bambini si consiglia di scegliere l‘acqua più leggera per insegnargli a bere nella giusta quantità.

Ossigeno

Ossigeno

L‘ossigeno è la fonte di energia per il corpo umano. Ben il 90% dell‘energia la otteniamo dall'ossigeno. Il corpo umano è composto dal 65 al 70 % d‘acqua. Il peso totale della molecola d‘acqua è costituito dal 90 % di ossigeno, si può dire che circa 2/3 del corpo umano contengono l‘ossigeno, il quale arriva al corpo principalmente attraverso il respiro, una certa parte viene assorbita attraverso i pori della pelle. Il 99 % di ossigeno è legato all'emoglobina. Il colore chiaro del sangue è dato dal fatto che l‘ossigeno si lega ai globuli rossi. Il sangue alimenta con l’ossigeno tutti i sistemi dell‘organismo e stimola reazioni chimiche. L‘ossigeno ha sul corpo umano un effetto semplicemente positivo: rallenta l‘invecchiamento delle cellule umane, migliora la concentrazione e la memoria, calma e stabilisce il sistema nervoso, rafforza il cuore, riduce il rischio di malattie cardiache, regola la digestione, purifica il sangue, rafforza gli occhi, migliora il sonno, rinforza l‘immunità e le difese, aiuta a combattere la stanchezza.

Anche se l‘acqua è un composto d‘idrogeno e ossigeno, la vita in acqua è dipendente dall'altra forma di ossigeno – molecolare. Le molecole di ossigeno disciolte in acqua si mescolano con le molecole d‘acqua e sono a disposizione per vari organismi acquatici. Utilizzando l‘ossigeno per la respirazione aerobica, cioè per estrarre energia dalla combustione dei carboidrati. 10mg/l è un valore stabile di concentrazione di ossigeno in acqua. La natura cerca di ottenere tutto in equilibrio, perciò anche durante la saturazione artificiale d‘acqua l‘ossigeno si perde fino a 10mg/l. La quantità d‘ossigeno disciolto nell'acqua dipende anche dal suo contenuto di sale.

Come funziona l'acqua nel corpo umano

L‘acqua è il fondamento della vita ed è assolutamente essenziale per le funzioni di base del corpo umano, il nostro corpo ha bisogno sia del trasportato delle materie nutritive sia che i rifiuti delle cellule vengono smaltiti. Tutto questo succede tramite l‘acqua, fornisce il trasporto di sostanze nutritive e l‘ossigeno alle cellule del nostro corpo, svolge la funzione della pulizia del nostro organismo. Quando una persona nasce, si compone di circa ¾ di acqua, quando muore,ne ha solo la metà. L’ assestamento dei Sali provoca l‘invecchiamento accelerato del corpo, rigidità nelle articolazioni e danni alle arterie. La scelta della tipologia d’acqua è importante tanto quanto la scelta degli alimenti e della loro qualità. L‘errore è riempirsi di liquidi nel momento di sete. Da un punto di vista fisiologico è già troppo tardi, l‘ipotalamo provoca sete quando la densità dei liquidi corporei supera un livello di sicurezza. La lunga disidratazione contribuisce all'espansione di malattie.

Composizione

Composizione

Mg/l

(Nitrati) NO3–: <0.27

(Solfati) SO42-: <5.00

(Cloruro) Cl–: 9.38

(Fluoro) F–: <0.200

(Bicarbonati) HCO3–: 37.3

(Sodio) Na+: 7.18

(Potassio) K+ : 0.522

(Calcio) Ca2+: 5.00

(Magnesio) Mg2+2.01

(Ossigeno disciolto) O2: 8.77

  Richiedi maggiori informazioni